Guida Naturista Italiana in biblioteca
La Guida Naturista Italiana 2013, che ha suo tempo recensimmo (leggi), è ora disponibile anche attraverso la Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese, una bella opportunità per chi volesse consultare la guida prima di acquistarla o per chi ne avesse un bisogno solo occasionale.
Ci è già stata segnalata una prima richiesta di visione, speriamo ne seguano tante: sarebbe un buon segnale a favore del nudismo italiano e un ottimo stimolo ad investire di più e meglio sul nudismo e sull’editoria nudista e naturista.
Cogliamo l’occasione per ringraziare l’amico e collaboratore Vittorio che si è fatto carico di questa iniziativa e chi, istituzioni comprese, l’ha supportata. Confidiamo ne possano seguire altre similari e che presto “nudismo” non debba più essere una parola fraintesa, una parola pronunciata con timore o con avversione, una parola censurata.
Grazie!
Pubblicato il 30 settembre 2013, in Libri sul nudismo, News di nudismo con tag biblioteca, circuito interbibliotecario, guida naturista, guide. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 2 commenti.
Ciao Emanuele.
In occasione dell’uscita del primo numero, avevo promesso all’editore che gli avrei dato una mano alla diffusione sulla piazza di Genova. Però dopo vari tentativi di contatto, non sono riuscito a trovare i canali giusti (librerie, agenzie, distributori, ecc.) per proporre la vendita. Nessuno mi prendeva in considerazione: non so se perché sono il perfetto sconosciuto, o perché l’argomento trattato è spesso visto come troppo “particolare”… boh! Comunque, volevo chiederti se sai darmi qualche suggerimento di come muovermi per promuoverne la diffusione. Lo chiedo qui, nella speranza che eventuali suggerimenti possano essere utili ad altri che si prefiggano gli stessi obiettivi.
Grazie e ciao.
"Mi piace""Mi piace"
L’unico suggerimento che posso dare è … provare, provare e provare! Beh, si, aggiungiamo anche che bisogna uscire dal circolo vizioso ed errato del nudismo come argomento scabroso e dai più avversato, è vero che per alcuni è così, ma non per tutti e, soprattutto, non per la maggioranza degli italiani di oggi. Facendo le vittime si possono solo ottenere dinieghi, presentandosi decisi e fiduciosi si attiva l’interesse.
"Mi piace""Mi piace"