Pubblicato il 11 settembre 2018, in Pensieri concisi con tag giurisprudenza, leggi sul nudismo, legislatura, nudismo, nudo sociale. Aggiungi il permalink ai segnalibri. 8 commenti.
Vestiti è bello, Nudi è meglio
Mondo Nudo, la nuda voce che ti parla della nuda normalità, e anche di quella vestita!
Mondo Nudo, l'unico blog nudo che si rivolge a tutti, dai refrattari al nudo ai nudo normalizzati.
Volenti o nolenti la nudità è stato di normalità per ogni essere vivente, risulta quindi inutile e controproducente farne una classificazione, d'altra parte ai fini di una comunicazione efficiente è talvolta necessario usare termini distintivi per cui ecco l'opportuno glossario...
Naturalismo - Difesa attiva e/o studio della natura.
Naturismo - Amore per la natura; vivere in natura e di natura.
Nudismo - Stile di vita basato sulla nudità, anche nei contesti pubblici.
Tessile - Forma mentale fondata sul mantenere "sempre" addosso un abbigliamento, anche solo un minimo lembo di tessuto.
- Follow Mondo Nudo on WordPress.com
-
Ultimi articoli pubblicati
- #VivAlpe 2019: Il programma
- La miglior difesa è l’attacco?
- Responsabilità sociale
- #Nudiènormale
- Sacro e profano
- #TappaUnica3V 2019
- VivAlpe 2019
- Blog, commenti e rispetto
- Nudismo e social network
- La smania del… Perchè
- Per capodanno… una semplice richiesta!
- L’ebbrezza (di Vittorio Rammauro)
- Auguri!
- Web Reputation
- Fantasmi
- Benedetto sessantotto!
- 08/12 – Grigliata di Fine Anno
- Sodomizzazione di massa
- Incontro al Wave de iNudisti
- e-Shop Mondo Nudo
- Muri di gomma
- Segnali di rinormalizzazione del nudo
- Critiche!
- Conformarsi o ribellarsi?
- Vivi e lascia vivere
- Imbrogli di stato 2
- Diffondere il nudo
- Mezzo pieno
- Rinormalizzazione del nudo
- Sacralità del nudo
Ricerca nel blog
-
- Un nuovo libro: “e poi c’è CAP D’AGDE” (28)
- Ridicolo Facebook! (18)
- Scala delle difficoltà escursionistiche (15)
- Perchè il nudismo non eccita sessualmente (15)
- Vestiti è bello, #nudièmeglio altre analisi delle recenti obiezioni (15)
- Metti una sera a cena e… (13)
- Muri di gomma (13)
- Computare il tempo di percorrenza di un sentiero escursionistico (13)
- Nascondere (12)
- Per capodanno… una semplice richiesta! (12)
- Il nudismo e il “turismo naturista” (12)
- Che schifo il nudo! (12)
- Valle di Braone (Orgogliosamente Nudi 2013): il fotoracconto (11)
- Nudismo e… vipere! (11)
- Escursionismo: quale abbigliamento (1)? (11)
- febbraio 2019 (3)
- gennaio 2019 (7)
- dicembre 2018 (5)
- novembre 2018 (6)
- ottobre 2018 (5)
- settembre 2018 (16)
- agosto 2018 (18)
- luglio 2018 (23)
- giugno 2018 (3)
- maggio 2018 (4)
- aprile 2018 (2)
- marzo 2018 (6)
- febbraio 2018 (11)
- gennaio 2018 (14)
- dicembre 2017 (8)
- novembre 2017 (3)
- ottobre 2017 (5)
- settembre 2017 (4)
- agosto 2017 (5)
- luglio 2017 (18)
- giugno 2017 (18)
- maggio 2017 (11)
- aprile 2017 (12)
- marzo 2017 (13)
- febbraio 2017 (13)
- gennaio 2017 (18)
- dicembre 2016 (6)
- novembre 2016 (8)
- ottobre 2016 (3)
- settembre 2016 (3)
- agosto 2016 (20)
- luglio 2016 (20)
- giugno 2016 (8)
- maggio 2016 (13)
- aprile 2016 (5)
- marzo 2016 (11)
- febbraio 2016 (12)
- gennaio 2016 (15)
- dicembre 2015 (16)
- novembre 2015 (11)
- ottobre 2015 (9)
- settembre 2015 (12)
- agosto 2015 (9)
- luglio 2015 (14)
- giugno 2015 (13)
- maggio 2015 (10)
- aprile 2015 (14)
- marzo 2015 (13)
- febbraio 2015 (3)
- gennaio 2015 (3)
- dicembre 2014 (12)
- novembre 2014 (8)
- ottobre 2014 (4)
- settembre 2014 (7)
- agosto 2014 (19)
- luglio 2014 (17)
- giugno 2014 (9)
- maggio 2014 (4)
- aprile 2014 (3)
- marzo 2014 (13)
- febbraio 2014 (6)
- gennaio 2014 (12)
- dicembre 2013 (9)
- novembre 2013 (6)
- ottobre 2013 (8)
- settembre 2013 (13)
- agosto 2013 (12)
- luglio 2013 (8)
- giugno 2013 (4)
- maggio 2013 (10)
- aprile 2013 (9)
- marzo 2013 (13)
- febbraio 2013 (12)
- gennaio 2013 (12)
- dicembre 2012 (20)
- novembre 2012 (13)
- ottobre 2012 (9)
- settembre 2012 (10)
- agosto 2012 (20)
- luglio 2012 (22)
- giugno 2012 (5)
- maggio 2012 (7)
- aprile 2012 (10)
- marzo 2012 (6)
- febbraio 2012 (4)
- gennaio 2012 (17)
- dicembre 2011 (9)
- novembre 2011 (4)
- ottobre 2011 (6)
- settembre 2011 (2)
- agosto 2011 (3)
- luglio 2011 (7)
- giugno 2011 (9)
- maggio 2011 (3)
- aprile 2011 (5)
- marzo 2011 (9)
- febbraio 2011 (11)
- gennaio 2011 (11)
3v allenamento alpinismo brescia cinelli comunicazione cucina cucinare cucinare il pesce cuoco cuoco nudo diritti divagazioni educazione escursioni escursionismo escursionismo nudista eventi Feste iNudisti libertà mondo nudo montagna natura naturismo nudismo nudità nudo orgogliosamente nudi pensieri pesce poesie politica raduni ricette ricordi rispetto Sentiero 3V sentiero tre valli società sport TappaUnica3V trail val trompia vita- Aggiornamenti al blog (11)
- Alimentazione (1)
- Arti varie e artisti (10)
- Atteggiamenti sociali (430)
- Attrezzature escursionistiche (17)
- Blog sul nudismo (16)
- Cinematografia (3)
- Conferenze e presentazioni (5)
- Cucina (46)
- Dicono di noi (2)
- Didattica (11)
- Eventi artistici (6)
- Eventi sportivi (112)
- FAQ sul nudismo (11)
- Fotografia (16)
- Giurisprudenza sul nudismo (17)
- Interviste (3)
- Itinerari escursionistici (25)
- Itinerari turistici (1)
- Libri sul nudismo (6)
- Località turistiche (8)
- mondo nudo (7)
- Motivazioni del nudismo (183)
- News di nudismo (26)
- Nudismo e naturismo (24)
- Nudismo nel mondo (7)
- Opinioni sullo sport (4)
- Pensieri concisi (76)
- Poesia (65)
- Prosa (22)
- Racconti (39)
- Racconti di sport (64)
- Raduni, feste, pranzi e cene (24)
- Società (125)
- Storia (11)
- Strutture turistiche (4)
- Tecnica sportiva (24)
- Vie d'arrampicata (1)
- VivAlpe 2016 (54)
Licenza
Testi e illustrazioni
Tutto il materiale by Mondo Nudo is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.Si autorizza la citazione anche completa riportando e linkando l'origine e l'autore.
Ogni articolo rappresenta la sola libera opinione del suo autore e non necessariamente quella dell'intera redazione del blog.
Staff editoriale
Autori esterni
Condivido tutto.
Ma il tuo messaggio mi colpisce in senso positivo per l’aggettivo usato:: LECITO.
Mi piaceMi piace
Bè ammettiamolo certe situazioni è meglio stare vestiti, ad es. quando si cucina è sempre meglio tenere qualcosa addosso per evitare di scottarsi o farsi male o in inverno o in città. Rendere il nudo ammissibile ovunque lo banalizzerebbe e molti magari smetterebbero di avvertire i benefici di libertà e benessere dati proprio dal togliere gli indumenti. E’ quello che ti da libertà e mantiene il tuo corpo sensibile agli agenti esterni (vento, sole ecc…). A me va bene così com’è. Forse quello anomalo sono io, ma non importa. Però mi piacerebbe interloquire con la totalità o quasi dei nudisti che condividono la visione proposta sopra.
Mi piaceMi piace
Infatti Emanuele scrive “lecito”, non “obbligatorio”. Ognuno poi decide in base alle condizioni, alle proprie attitudini, salvo gli obblighi legati alla sicurezza, alla identificabilità (divise), ecc.
Perchè la “banalizzazione” toglierebbe i benefici invece di aumentarli eliminando lo stress di essere come “fuorilegge”?
Mi piaceMi piace
Ma perchè non è uno scopo di vita. Io probabilmente non andrei nudo in città nemmeno se fosse possibile farlo !!!. Perchè a mio personale parere (io parlo a titolo personale, non a nome o per conto di altri) è uno stile di vita che va attuato più che altro in ambienti naturali, sarei favorevole a renderlo attuabile, possibile (mai obbligatorio) in tutti i luoghi naturali, (a parte nella propria abitazione) montagne, parchi, laghi ecc…ma ovunque no !. In città non è necessario a mio avviso, nemmeno in auto o al lavoro, perchè non avrebbe senso secondo me e oltretutto sarebbe dannoso per la nostra pelle assorbiremmo tutte le schifezze che ci sono in città, quindi è anche una questione di igiene. Cioè io vedo questo stile di vita, un pò come un ritorno alla natura, è ovvio quindi che non ha senso a mio parere stare nudi in mezzo ad una autostrada, non avrebbe nulla di piacevole. Non so, forse sono più “naturista” che “nudista” ammesso che abbia senso fare questa classificazione. A me questo stile di vita mi ha migliorato molto, mi ha insegnato a vivere meglio, a parte andare nudi che per me è stato un pò sconvolgente all’inizio. Però secondo c’è altro che questo stile di vita dovrebbe insegnare a parte togliersi i vestiti, per sentirsi liberi e stare bene. Magari sarebbe anche più bello e accettabile tra coloro i quali non lo hanno ancora provato.
Mi piaceMi piace
Sono perfettamente d’accordo con quanto dici. E infatti dovrebbero essere la propria sensibilità, la propria attitudine, il proprio sentirsi bene (con se stessi e con gli altri) a farci decidere in libertà come stare (vestiti o non vestiti), anzichè essere i pregiudizi, i giudizi degli altri o leggi repressive.
Mi piaceMi piace
Esatto hai centrato il punto. Deve essere la propria sensibilità e il sentirsi a proprio agio (con gli altri o in base al luogo) a farci sentire il desiderio di spogliarsi o meno. Io non sento la necessità di farlo se sono in un luogo totalmente inadatto e non mi sento a mio agio o sono infastidito o irritato. Ho bisogno di un luogo consono, (possibilmente lontano dalle città), sentirmi rilassato e sereno che mi permette di aprirmi al mondo e la nudita’ arriva quasi automatica neanche me ne accorgo. Certo ogni tanto capita di sentire il bisogno di mettersi nudi e non poterlo fare, ma non ne fo un dramma, mi trattengo se devo. Un po’ come quando devi fare pipì e non trovi un bagno libero, la trattieni, non te la fai addosso !! XD. Vorrà dire che magari torno a casa prima per stare nudo più a lungo. Senza drammi o invocare leggi che probabilmente non saranno mai fatte. Tutto con molta serenità. 🙂
Mi piaceMi piace
Ora che ci penso anche da bambino mi toglievo i vestiti. Ma non per nudismo non so nemmeno io perché. Però li toglievo solo in parte (parte sotto o parte sopra), perché avevo il timore che i miei genitori tornando a casa all’improvviso mi avrebbero trovato mezzo nudo, sai che ramanzine !!. Forse pure qualche sberla. Semplicemente lo trovavo divertente stare nudi. Ma ero troppo piccolo (5-6 anni) ricordo poco. Chi poteva pensare che sarebbe diventato lo stile di vita 28 anni dopo di tessilismo non forzato perché non ho mai sentito la necessità di cambiare, solo dopo aver provato il nudismo e’ cambiato il modo di percepire il corpo e i vestiti.
Mi piaceMi piace
Pur essendo una bella utopia a me piacerebbe star nudo ovunque quando le condizioni meteo e le altre al contorno lo permettano. Ho provato l’emozione di vivere in citta’ nudiste come cargo del palo ed e’ stato bellissimo uscire di casa senza vestirmi, andare in giro a passeggio per le strade nudo, salire in auto senza vestiti per entrare a fare la spesa nel supermercato, ecc. Certo alcune sere facva freddo ed indossavo una maglietta, ma la liberta’ era meravigliosa. Ma quella era una piccola cittadina, non tutto il mondo !!! Restera’ un’utopia liberalizzare il nudismo ovunque, ma in alcuni parchi pubblici in citta’ all’estero questo e’ gia’ possibile … Nel frattempo mi accontento di vivere il nudismo nei luoghi consentiti ed in quelli deserti o quasi, dove e’ dificile incontrare gente che non approva.
Mi piaceMi piace